VERBALE DI ASSEMBLEA

L’anno 1944 il giorno venti del mese di febbraio in Caserta, nell’Aula Magna del liceo R. Scientifico ad ore 10.30-
Per invito che integralmente si trascrive: “Ai sigg. lndustriali, Artigiani, Commercianti, Agricoltori, Professionisti e Artistí, Caserta
Caserta 7 febbraio 1944-Egregio Signore,vi do notizia che si è formato,col beneplacito delle Autorità nostrane ed Alleate, un Comitato organizzatore per la costituzione di una libera associazione provinciale fra industriali, artigiani, commercianti, agricoltori e professionisti e artisti indipendentemente da qualsiasi partite politico, per la tutela degli interessi economici e morali delle varie categorie. Se la iniziativa. ha il vostro ambito consenso, vi invito ad intervenire alla riunione che avrà luogo domenica 20 corrente mese alle ore 10 precise,per la approvazione dell’atto costitutivo e dello statuto della Associazione,ed anche per la designazione dei Componenti del Comitato esecutivo provvisorio. Distinti saluti. Il Presidente del Comitato –Org. cav.uff.avv. Salvatore Formichella.
La, riunione avrà luogo in Caserta,nell’Aula. Magna del Liceo Scientifico piazza Vanvitelli, Palazzo Vecchio-1° ingresso, n.3.
No political discussion allowed: request granted (non sono concesse discussioni di politica richiesta concessa. Hamilton Maior –C.A.O.”,
SONO INTERVENUTI i sigg. i:
ing. d’Onofrio Luigi fu Gennaro,professionista da Caserta
dottor Altieri Ottavio fu Giovanni,farmacista, da Caserta
Vignola Romolo fu Antonio, commerciante, da Caserta
cav.uff.De Negri Leopoldo fu Alfonso, da S. Leucio
Biggiero Mario fu Giovanni,avvocato , da Caserta
Iodice Arcangelo fu Giuseppe,da Caserta, industriale
.Pellegrino Silvio fu Ferdinando,artista, da Caserta
dottor Conturso Gaetana fu Felice, professionista, da Caserta
Imposimaro Giovanni fu Achille, commerciante;da Caserta ,
Gianoglio Alfredo fu Ludovico, commerciante,da Caserta
Basile Luigi fu Ernesto,commerciante,da Caserta
Landólfi Mario fu Giacomo,artigiano,da Caserta.
Papiro Paolo di Raffaele commerciante,da Caserta .
De Negri Eugenio fu Alfonso,professionista,da S. Leucio
Ing Memma Vincenzo fu Gaetano professionista,da Caserta f
Gentile Umberto fu Francesco,commerciante,da Centurano
rag. Palmieri Andrea fu Giulio,commerciante,da Caserta
rag.Di Napoli Mario di Anselmo,professionista,da Caserta
prof.Lorenzo Tescione di Girolaano,professionista,da Caserta
ing. Aglione Antonio fu Ciro,professionista.,da. Caserta
Farina Albino fu michele ommerciante, da Caserta
Dottor Bologna Antonio fu Francesco industriale, da S. Leucio
Tesauro Paconio fu Francesco,commerciante,da Caserta
Veccia Luigi fu-Michele,commerciante,da Caserta
Canzanella Luigi fu Giuseppe,commerciante,da Caserta
Frasca Alfredo di Enrico,commerciante,da Casapulla –
D’Albore Domenico fu Pasquale,agricoltore,da S.Maria C.V
Cappabianca,Gaetano fu Fortunato,agricoltore da S.Maria C.V.
Maiorano Marcello fu Raffaele,.artigiano,da Caserta
dottor Durante Nicola, fu Luigi,professionista,da Caserta
duca ing. Enrico ¢atemario di Quadri,fu Carlo industriale da Caserta
dottor De Falco Roberto-fu Giuseppe indutriale,da Caserta
Iannotta Francesco fu Gennaro, commerciante da Caseagiove
Brancaccio Vincenzo di Carlo,commerciante.,da Caserta
Mastronicola,Giuseppe fu Vito, commerciante da Caserta
Iacelli Alberto fu Raffaele, industriale,da Caserta
Crescenzo Attilio fu Giuseppe,industriale, da Caserta
prof.Vaccaro Giro fu Salvatore, professionista, da Caserta
ing. Mendítto Salvatore fu Giovanni, professionista, da Casagiove
dottor Castaldo Giovanni fu Michele, professionista da S.Nicola la Strada
Papa Gennaro fu Andrea, industriale, da Briano
Palmieri Gennaro fu Natale agricoltore, da Briano
Pasquariello.Michele fu Giovanni,agricoltore, da S.Nicola
Pepe Vincenzo fu Michelangelo industriale, di Casagiove
Natale Nicola di Francesco, agricoltore, da Puccianiello
Letizia Alberto fu Vincenzo, agricoltore, da Caserta
Pascariello Pasquale di Filomeno,agricoltore,da S.Nicola
rag.Iannotta Gennaro di Francesco ,commerciante,da Casagiove
lodice Luigi fu Arcangelo,agricoltore,da Casalba
Bove Francesco fu Vincenzo,commerciante, da Caserta
dottor Melone Luigi di Nicola,commerciante, da Casagiove
E’ chiamato alla presidenza del convegno il prof. Ciro Vaccaro,ed alle funzioni di segretario il cav. uff. avv. Mario Biggiero.

Il Presidente apre la seduta e rivolge un commosso saluto alla memoria del cav. uff. avv. Salvatore Formichella, presidente del Comitato organizzatore della Associazione,improvvisamente ed immaturamente mancato,ai vivi.
Esprime,interprete del comune sentimento,un deferente saluto alle Autorità nostrane ed Alleate, che hanno agevolata la odierna riunione. Invita il notaio stipulatore avv. Arturo De Lillo a dar lettura dell’atto costitutivo e quindi dello statuto dell’Associazione,
Il prefato Notaio dà lettura dell’atto di costituzione che è approvato alla unanimità e sottoscritto singolarmente dagli intervenuti; e dà lettura,quindi, dello statuto,che è posto in discussione dal Presidente.
Il socio dottor Bologna Antonio,industriale, propone di precisare nello Statuto che i componenti dei consigli direttivi delle quattro classi debbano essere, nelle elezioni prescelti nelle varie categorie od almeno nei vari gruppi di categorie omogenee della classe di appartenenza.
Il socio avv. Mario Biggiero, professionista, spiega che, precisamente per ottenere una rappresentanza dei vari gruppi di categorie omogenee nei quattro consigli direttivi,si era statuito di portare al notevole numero di otto i componenti di detti consigli. Non ravvisa tuttavia motivi di opposizione alla proposta del socio dottor Bologna,la quale, però,per ovvi motivi di praticità,è opportuno sia presentata come voto all’eligendo Comitato esecutivo,che con i poteri assembleari potrà introdurre la richiesta precisazione nelle norme statutarie. Il socio dottor Bologna consente all’emendamento così proposto dal socio Biggiero e L’Assemblea approva,unanimemente.
Il socio prof. Ciro Vaccaro, professionista, propone di inserire negli scopi dell’associazione la istruzione professionale dei lavoratori. L’Assemblea approva.,demandando al Comitato esecutivo la formulazione della norma.
Il Presidente invita l’Assemblea a procedere alla designazione, separatamente, del Presidente e degli otto componenti del Comitato esecutivo, come previsto dall’atto costitutivo già approvato.
L’Assemblea unanime e per acclamazione indica quale presidente del Comitato il duca ing. Enrico Catemario di Quadri che, aderendo alle ripetute insistere di tutti i soci,accetta e ringrazia. L’Assemblea, quindi, designa,pure per acclamazione a Componenti dello stesso Comitato i sigg. dottor Bologna Antonio, dottor Conturso Gaetano, ing. d’Onofrio Luigi, dottor Duraste Nicola, rag. Palmieri Andrea, Pepe Vincenzo, prof. Vaccaro Ciro, Veccia Luigi.
Infine,l’Assemblea, su proposta dei Presidente, designa quale tesoriere provvisorio il rag. Andrea Palmieri,che accetta l’incarico.
Non essendovi altri argomenti da trattare, il presidente dichiara sciolta la riunione.
De che il presente.
Il segretario avv. Mario Riggiero
Il presidente prof. Ciro Vaccaro